AZIENDA Persona di riferimento: Cantamessa Aldo Zona vitivinicola: Barbera D’Asti (DOC), Monferrato (DOC), Moscato D’asti (DOCG), Piemonte (DOC) Anno di fondazione: 1870 Vitigni: Barbera, Moscato Bianco, Nebbiolo, Chardonnay, Pinot Nero Ettari vitati: 23 Numero di bottiglie prodotte/anno: 60000 Etichette più...
Ca’ D’Gal è una cantina storica, sorta sulle colline di Valdivilla, piccola frazione di Santo Stefano Belbo, cuore del terroir d’elezione del Moscato d’Asti. Dieci ettari di vigneti, appezzamenti che arrivano ai 70 anni d’età, terreni bianchi e leggeri, ricchi...
Nei tenimenti PIANA, oggi come un tempo, nuovi ed antichi vigneti di Barbera si susseguono alle vigne di Cortese, Brachetto, Dolcetto e Moscato. Una radicata cultura del vino e del territorio ci guida, da tre generazioni, alla produzione di vini...
Per contribuire a divulgare e far conoscere il patrimonio vinicolo di questo territorio è nata l’Associazione Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato che ha come propria mission la valorizzazione e promozione dei vini dell’ovadese, ma anche la diffusione dei prodotti...
La Cantina di Nizza da cinquant’anni sa che il compito che si è scelta è traghettare nella modernità il mondo antico e pieno di segreti della tradizione del “far vino”. Un ruolo che per molto tempo è stato codificare segreti...
Tra Piemonte e Valle d’Aosta si trova il territorio del Canavese, regione storico-geografica che dalla pianura sino alle Alpi, attraverso una serie di valli, laghi e colline moreniche, offre un’importante ricchezza microclimatica, luogo ideale e particolarmente vocato alla viticultura. Questo...
Seguendo le orme del nonno Giuseppe Fassa, viticoltore a Briona sin dai primi del ‘900, il nipote Corrado GROSSO e la moglie Cecilia fondano nel 1997 la VIGNETI VALLE RONCATI S.a.r.l. La cantina è situata nel territorio del comune di...
Cascina Montariolo nasce nel 2007 ad Alfiano Natta, nel cuore del Monferrato astigiano, dalla passione della famiglia Pirola per la terra e per il vino. L’azienda agricola, condotta a gestione famigliare, possiede 4 ettari di vigneto da cui produce vini...
Cantina Sociale nata a Govone (CN) nel 1957, con un progetto avveniristico per l’epoca: edificio di quattro piani, cento vasche, capacità di 20.000 ettolitri. Orgoglio dei Govonesi, che vedevano in essa un futuro più prospero a livello economico, divenne da...
Cascina Roccabianca è un’azienda biologica multifunzionale. Siamo contadini per passione, custodi del paesaggio e delle orchidee per salvaguardare la biodiversità. AZIENDA Riferimento: Rosella Rocchetti Zone vitivinicole: Barbera Del Monferrato (DOC) Monferrato (DOC) Anno di fondazione: – Vitigni: Barbera Ettari...