
L’amore per il vino e per le terre di Boca si fondono con passione nell’azienda familiare, che ha scelto e studiato queste terre per intessere con esse un’alleanza di valore. Immerse nel Parco Naturale del Monte Fenera, le nostre vigne si stendono in alto, oltre le nebbie, protette dai venti freddi da un anfiteatro di colline, ed esposte a Sud, in pieno sole. Vigna Cristiana comprende 3 ettari di vigneto, 70% di nebbiolo, 20% di vespolina e 10% di bonarda novarese (uva rara). I filari sono disposti a gradoni orizzontali, seguendo le curve di livello del colle, e sono sostenuti da bassi muri a secco in pietra locale, secondo l’usanza mediterranea che assicura l’integrità del suolo e dei sali e un terreno drenato, ricco di provviste d’acqua. Le radici affondano nelle lave riolitiche del Permiano, testimonianza dell’esistenza, 300 milioni di anni fa, del Supervulcano della Valsesia. La nostra azienda ha ricevuta la certificazione biologica con l’annata 2014, ma da sempre Podere ai Valloni adotta un metodo di coltivazione ispirato ai principi dell’agricoltura biologica e opera un diradamento mirato, che consente alla vite di concentrare le sue risorse sui grappoli migliori.
AZIENDA
Riferimento: Anna Sertorio
Zone vitivinicole: Boca (DOC), Colline Novaresi (DOC)
Anno di fondazione: 1980
: : : : :
DEGUSTAZIONI E SERVIZI
Degustazione di vino
Acquisto prodotti in cantina
Visite guidate in inglese e francese, mini corsi di cucina, attività per le Fattorie Didattiche, degustazioni itineranti, eventi aziendali, location per matrimoni, attività di team-building e incentive.
Accessibilità disabili
Parcheggio pullman
APERTURA E ORARI
: :
COSA TROVI NEI DINTORNI
Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia – Villa Caccia, Romaganano Sesia
Santuario del SS Crocifisso di Boca (a 700 mt dalla nostra azienda), Sacro monte di Varallo Sesia, Sacro Monte di Orta San Giulio, Isola di San Giulio, Orta
Vicolungo Outlets
Terme di Premia