Cascina Montariolo nasce nel 2007 ad Alfiano Natta, nel cuore del Monferrato astigiano, dalla passione della famiglia Pirola per la terra e per il vino. L’azienda agricola, condotta a gestione famigliare, possiede 4 ettari di vigneto da cui produce vini...
  Cascina Roccabianca è un’azienda biologica multifunzionale. Siamo contadini per passione, custodi del paesaggio e delle orchidee per salvaguardare la biodiversità. AZIENDA Riferimento: Rosella Rocchetti Zone vitivinicole: Barbera Del Monferrato (DOC) Monferrato (DOC) Anno di fondazione: – Vitigni: Barbera Ettari...
prenotazione (anche in lingue straniere) per scoprire il magico mondo della distillazione, e con degustazioni gratuite di Distillati e Cose Buone di Casa Mazzetti. Nel Grappa Store in cima alla collina di Altavilla Monferrato gli ospiti potranno trovare Grappe, Liquori,...
La nostra è una “cantina tradizionale”, composta da : ricevimento delle uve, vinificazione, stoccaggio imbottigliamento, confezionamento e sala degustazione. Nella nostra struttura, prestiamo attenzione sia alla tradizione che all’innovazione. Siamo lieti di proporre la degustazione dei nostri vini presso i...
L’Azienda Vitivinicola Fratelli Facchino sorge a Rocca Grimalda, immersa tra le colline che impreziosiscono l’ Ovadese. Da quasi mezzo secolo, dalla nostra terra nascono vini unici ed inimitabili, vera espressione della nostra passione, della saggezza contadina e della grande potenzialità...
Siamo una cantina giovane che lavora nel solco della tradizione, come vuole il vero spirito piemontese. Il progetto per la creazione della cantina è animato dalla volontà di rivoluzionare il modo di pensare alla vinificazione, aprendo i nostri spazi e...
La nostra cantina si trova a Strevi, nel centro del borgo alto. I vigneti sono sulle colline circostanti, nel cuore dell’Alto Monferrato, sono Patrimoni Unesco dell’Umanita’. Vi aspettiamo per visite e degustazioni.   AZIENDA Zone vitivinicole: Dolcetto D’Acqui (DOC), Monferrato (DOC), Moscato...
La famiglia Vellano si occupa di vino da almeno quattro generazioni: da un documento rinvenuto negli archivi comunali risulta che il bisnonno Maurizio era già, nel lontano 1867, mediatore di vini. Da allora, di padre in figlio, si è tramandato,...