Per tutto il weekend sarà possibile visitare la Mostra artistica
“The Alcoholic Zodiac” a cura di Serena Bosca

SABATO 7 NOVEMBRE
– Ore 10 Visita in cantina
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si entrerà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Si proseguirà in sala degustazione dove si potranno assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Ore 11:30 Visita in cantina e vigneto
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e quali sono i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si visiterà un vigneto adiacente alla cantina per osservare da vicino le differenze tra i vitigni che lavoriamo in azienda. Si proseguirà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Dopodiché si salirà in sala degustazione ad assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Dalle ore 12 in poi
Possibilità di pranzo in azienda, anche per chi non partecipa alle degustazioni, con L’isola della Crêpes dove troverete crêpes dolci e saltate con prodotti tipici della Valle Pellice
– Ore 14:30 Visita in cantina
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si entrerà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Si prosegue in sala degustazione dove si potranno assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Ore 16 Visita in cantina e vigneto
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e quali sono i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si visiterà un vigneto adiacente alla cantina per osservare da vicino le differenze tra i vitigni che lavoriamo in azienda. Si proseguirà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Dopodichè si salirà in sala degustazione ad assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00

DOMENICA 8 NOVEMBRE
– Ore 10 Visita in cantina
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si entrerà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Si prosegue in sala degustazione dove si potranno assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Ore 11:30 Visita in cantina e vigneto
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e quali sono i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si visiterà un vigneto adiacente alla cantina per osservare da vicino le differenze tra i vitigni che lavoriamo in azienda. Si proseguirà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Dopodiché si salirà in sala degustazione ad assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Dalle ore 12 in poi
Possibilità di pranzo in azienda, anche per chi non partecipa alle degustazioni, con L’isola della Crêpes dove troverete crêpes dolci e saltate con prodotti tipici della Valle Pellice
– Ore 14:30 Visita in cantina
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e i vitigni che dominano la collina di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si entrerà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Si prosegue in sala degustazione dove si potranno assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Ore 16 Visita in cantina e vigneto
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e quali sono i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si visiterà un vigneto adiacente alla cantina per osservare da vicino le differenze tra i vitigni che lavoriamo in azienda. Si proseguirà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Dopodiché si salirà in sala degustazione ad assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00

LUNEDì 9 NOVEMBRE
– Ore 10,30 visita in cantina e vigneto
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e quali sono i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si visiterà un vigneto adiacente alla cantina per osservare da vicino le differenze tra i vitigni che lavoriamo in azienda. Si proseguirà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Dopodiché si salirà in sala degustazione ad assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Ore 15 visita in cantina e verticale di Dolcetto d’Alba
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si entrerà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Si prosegue in sala degustazione dove faremo una degustazione in verticale del nostro Dolcetto d’Alba Cent’anni e più… (annate dal 2014 al 2017), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 20.00

MARTEDì 10 NOVEMBRE
– Ore 10,30 visita in cantina e vigneto
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e quali sono i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si visiterà un vigneto adiacente alla cantina per osservare da vicino le differenze tra i vitigni che lavoriamo in azienda. Si proseguirà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Dopodiché si salirà in sala degustazione ad assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Ore 15 visita in cantina e verticale di Dolcetto d’Alba
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si entrerà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Si prosegue in sala degustazione dove faremo una degustazione in verticale del nostro Dolcetto d’Alba Cent’anni e più… (annate dal 2014 al 2017), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 20.00

MERCOLEDì 11 NOVEMBRE
– Ore 10,30 visita in cantina e vigneto
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e quali sono i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si visiterà un vigneto adiacente alla cantina per osservare da vicino le differenze tra i vitigni che lavoriamo in azienda. Si proseguirà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Dopodiché si salirà in sala degustazione ad assaggiare i nostri vini (1 bianco, 1 rosato, 2 rossi e un passito), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 15.00
– Ore 15 visita in cantina e verticale di Barbera d’Asti
Si inizierà scoprendo il nostro territorio e i vitigni che dominano le colline di Mango a cavallo tra Langa e Monferrato. Si entrerà in cantina per scoprire quali sono i passaggi e le fasi che portano l’uva a diventare vino. Si prosegue in sala degustazione dove faremo una degustazione in verticale della nostra Barbera d’Asti (annate dal 2015 al 2018), le nostre grappe e le nocciole, accompagnati da prodotti tipici
Prenotazione obbligatoria (causa COVID massimo 4 persone) Costo € 20

Per Prenotare:
 Tramite mail all’indirizzo indicando giorno, orario e numero di persone
 Chiamata o WhatApp 334/3031332
Facebook e Instagram

Leave a Comment

Dettagli Evento