
Cantine Aperte a Natale – Antichi Vigneti di Cantalupo
Nella casata degli Sforza duchi di Milano, il Natale iniziava ufficialmente radunando la famiglia e la numerosa corte attorno ad un ceppo crepitante “inghirlandato di melarosa, ginepro e lauro” a cui seguiva un brindisi di Ghemme, che rappresentava insieme al resto delle Colline Novaresi, il giacimento enologico più significativo del ducato.
Nel 1991 Cantalupo decide di riportare in vita questa antica consuetudine, la tradizione del vino di Natale. Un’etichetta firmata ogni anno da un diverso artista ha suggellato il legame del Ghemme al Natale.
WINTER TOUR CLASSICO
Visiterete la cantina, costruita all’interno della collina; e l’infernotto, luogo buio, di profonda quiete con uno stretto corridoio su cui si affacciano le celle che
Durata: 60’-70’ circa, degustazione inclusa – Costo: € 15 a persona
La prenotazione è obbligatoria. ospitano il riposo in bottiglia dei Ghemme. Avrete modo di ammirare alcuni originali dipinti da cui sono state tratte le etichette natalizie. Degusterete poi 5 vini.
Per prenotare: visit@cantalupo.net, 0163 – 840041.
LA VERTICALE
Un membro della famiglia Arlunno vi accompagnerà nella visita della cantina e dell’infernotto raccontandovi delle origini del Ghemme e di come la famiglia Arlunno abbia tramandato la sua storia ed il suo forte sodalizio con il vino. Avrete modo di ammirare alcuni originali dipinti
da cui sono state tratte le etichette natalizie. Degusterete poi 3 annate del Ghemme Collis Breclemae.
Durata: 60’-70’ circa, degustazione inclusa – Costo: € 50 a persona (minimo 5 persone)
La prenotazione è obbligatoria.
Per prenotare: visit@cantalupo.net tel0163 840041